Era il 1924 quando i fratelli Palmieri (prozii dell’attuale titolare) decisero di aprire un ristorante in pieno centro storico di Roma, a due passi dal Parlamento.
Altri tempi, altra cucina, esigenze decisamente più semplici da soddisfare.
Oggi Tommaso Palmieri conserva il testimone di quella fortunata esperienza e lo declina in chiave moderna all’interno di una struttura decisamente diversa, dove il verde della natura, il glamour di un ambiente giovane e dinamico e una cucina raffinata ma al contempo rispettosa dei sapori tradizionali, rappresentano gli ingredienti di un connubio perfetto…
Nato nei giardini dell’Hotel “Antica Locanda Palmieri”, il Ristorante Palmieri è un luogo di incontro e condivisione immerso nel verde, al riparo dal caos della città e della vita quotidiana. Aperto tutti i giorni, dalle 18.00 a tarda notte, per deliziarvi con le proposte del nostro chef e accompagnare la vostra serata con vini, birre artigianali, cocktails, distillati e buona musica in diverse accoglienti sale.
Per chi preferisce l’intimità di un camino scoppiettante o durante le fredde serate invernali, il ristorante dispone di ben quattro sale interne a tema: il titolare, da sempre sensibile all’arte e al design, ha voluto omaggiare quattro celeberrimi architetti del secolo scorso donando il loro nome a ciascun ambiente; abbiamo quindi la sala “Frank Lloyd Wright”, visibile qui a destra ed evocante la celebre “casa albero” e le sale Gropius, Leonardo e Kandinsky, che puoi ammirare nella Gallery più in basso.
The BOSS
Architetto, classe 1965. Amante del design, appassionato di golf e auto d’epoca, ha saputo traghettare l’attività, già brillantemente avviata dal papà Angelo (e prima ancora dai prozii), da una ristorazione di tipo “classico” ad una vera e propria esperienza sensoriale, che coinvolge non solo la vista ma anche e soprattutto il palato.
The Maitre
Muove i suoi primi passi nella ristorazione nel rinomato Ristorante l’Archeologia, dove cresce professionalmente. Dopo varie altre esperienze, sia nazionali sia internazionali, rimane incantato dallo splendido Borgo Palmieri dove, insieme a Tommaso Palmieri e al suo staff, decide di intraprendere l’ennesima sfida per deliziare la clientela con una cucina d’eccellenza e con un servizio attento ma allo stesso tempo caloroso.
The Chef
Diplomato alla scuola alberghiera di Tor Carbone di Roma (nell’anno 2008), fa esperienza in vari ristoranti romani (tra cui l’Archeologia, il Gavius, Livello1 ed Ercoli 1928), nonché in Svizzera e nel sud della Francia, sino ad approdare al Borgo Palmieri, dove prende le redini della cucina esprimendo, nei suoi piatti romani e mediterranei rivisitati, il suo talento e la sua filosofia di vita, ovvero mettere il cuore e la passione in ogni piatto proposto per rendere l’esperienza al ristorante Palmieri un momento da ricordare.
È assai difficile sintetizzare con pochi piatti questa sezione, perché la creatività dello Chef Danilo La Neve ogni giorno costringe il webmaster ad aggiungere delle “new entry” che fanno letteralmente impazzire tutti quanti! Ci sono però degli “ever-green” che sono apprezzati in ogni stagione e per ogni occasione…
Deliziosa rivisitazione di un classico: il tonnarello alla Carbonara, preparato con pecorino romano DOP, guanciale croccante di Norcia e scaglie di tartufo nero…
Una grande novità di quest’anno, portata dallo Chef Danilo La Neve: la tartare di chianina e tuorlo d’uovo bio, accompagnata da una maionese alla salsa di soia, una vela di pane e un cappero fritto…
Le origini abruzzesi non si rinnegano mai, per cui ecco il pacchero di Gragnano all’amatriciana, con pecorino romano DOP e guanciale croccante di Norcia…
Con l’arrivo dell’autunno non possono mancare i piatti tipici della tradizione italiana ma con un pizzico di estro: ecco un favoloso risotto Acquerello ai funghi porcini…
Una delicatissima tartare di tonno rosso al sapore di agrumi e olive taggiasche.
E per finire in bellezza, cosa c’è di meglio, di un caldo tortino al cioccolato con cuore fondente e composta di arancia?
Compilando questo specifico modulo di prenotazione (i campi indicati con asterisco rosso sono obbligatori perché ci consentono di identificarti e contattarti successivamente) avrai diritto ad un dessert omaggio (uno a persona) tra quelli che hai visto nel menu.
P.S. Una volta inviata la richiesta sarai contattato/a dal nostro personale per la conferma definitiva…
Il Ristorante è ubicato in zona EUR e si trova all’interno di un magnifico parco immerso nel verde, accessibile alla fine di una stradina che inizia dal civico 555/a di Via Grotta Perfetta, accanto alla fermata degli autobus 766/769/764 e del Baby Luna Park adiacente.